Piano formativo dettagliato

Piano formativo dettagliato (suscettibile di modifiche).

Il Piano formativo prevede 12 Moduli che trattano tutti gli argomenti richiesti per i diversi gradi di abilitazione dell'Esperto di Radioprotezione.

Cliccare sul titolo del modulo per avere il dettaglio delle lezioni.

MODULO                  Obiettivi Formativi                                                                                        CREDITI        ORE          
I - PRINCIPI DI FISICA ATOMICA E NUCLEARE                  Fornire le conoscenze fondamentali di: Fisica atomica e nucleare; Interazione con la materia                  432
II - PRINCIPI DI RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI                  Fornire le conoscenze fondamentali su: Meccanismi di rivelazione delle radiazioni direttamente e indirettamente ionizzanti; Rivelatori                  1,512
III- PRINCIPI DI RADIOPROTEZIONE E NORMATIVA                  Fornire le conoscenze fondamentali su: Grandezze e unità di misura; Normativa; Salvaguardie nucleari; Il ruolo e i compiti dell’Esperto di Radioprotezione                  4,536
IV - FISICA SANITARIA E BIOMEDICA                  Fornire le conoscenze fondamentali su: Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti; Tecniche diagnostiche; Sorveglianza fisica della radioprotezione in ambito sanitario; Radiofarmaci per diagnostica e terapia                  3,528
V - PRINCIPI DI INGEGNERIA NUCLEARE E ANALISI DI RISCHIO                  Fornire le conoscenze fondamentali su: Ingegneria dei reattori – Criticità; Impianti Nucleari (fissione e fusione); Principi di Sicurezza e Analisi di rischio; Metodi Montecarlo                  4,536
VI -SORGENTI DI RADIAZIONI e LORO IMPIEGHI                  Fornire le conoscenze specifiche su: Tipologia e classificazione sorgenti; Applicazioni delle sorgenti di radiazioni; Situazioni di esposizione pianificata; Radioprotezione degli impianti a fusione                  3,528
VII - DOSIMETRIA                  Fornire le conoscenze specifiche su: Dosimetria esterna; Dosimetria interna; Aspetti operativi della dosimetria interna                  432
VIII - RADIOPROTEZIONE AMBIENTALE                  Fornire le conoscenze specifiche su: Situazioni di esposizione esistente; Sorgenti naturali; Radon; NORM; Esposizione esterna da materiali da costruzione                  324
IX - RADIOPROTEZIONE PER LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E LA MEDICINA NUCLEARE                  Fornire le conoscenze specifiche su: Progettazione dello schermaggio di facility per diagnostica mediante raggi X e di bunker per radioterapia; Radiofarmaci; Laboratori RIA. Progettazione di un reparto di medicina nucleare.                  1,512
X - CARATTERIZZAZIONE, BONIFICA E GESTIONE DEI RIFIUTI RADIOATTIVI                  Fornire le conoscenze specifiche su: Caratterizzazione dei materiali nucleari; Decommissioning di impianti; Aspetti operativi di radioprotezione negli impianti; Livelli di esenzione;  allontanamento; rifiuti biomedicali con tempo di dimezzamento inferiore a 60 giorni;   Bonifica e gestione dei rifiuti radioattivi                  540
XI - TRASPORTO DI SOSTANZE E MATERIALI RADIOATTIVI                  Fornire le conoscenze specifiche su: Normativa ADR; Packaging e Pianificazione; Safety e Security; Gestione degli effluenti                  216
XII - EMERGENZE RADIOLOGICHE E NUCLEARI                  Fornire le conoscenze specifiche su: Incidenti radiologici; Incidenti Nucleari; Eventi anomali; incidenti in attività non energetiche                  324

Tirocinio

Tirocinio abilitante (40gg) I e II grado oppure III grado sanitario e III grado presso enti di ricerca e società private

13 
Seminari

Visite didattiche presso Laboratori ENEA, NUCLECO, ISS, ISIN, OSPEDALI, ALTRI ENTI O SOCIETA’ o seminari autonomamente scelti

2 
Tesi

Progetto di un caso concreto

5 
Back to top